Crescere Insieme: ri-conoscersi per vivere relazioni felici
Riconoscere e lasciare andare ostacoli e meccanismi autosabotanti che trattengono in relazioni limitanti

What you will learn
Come agiscono, concretamente, il maschile ed il femminile in noi? Quando queste due energie sono in squilibrio?
Ci stiamo relazionando dallo spazio della nostra personalità o da quello dell'anima? Quanto, ed in che modo, incide in questo la nostra capacità di ascolto?
Cosa sono e come funzionano le ferite dell'Anima e le corrispondenti maschere? Come lasciare andare gli schemi ripetitivi originati da paure e condizionamenti?
Come posso crescere insieme ad un'altra persona? Come cambiano le esperienze dell'innamoramento e dell'amore da uno spazio di ritrovata autenticità?
Description
L'obiettivo del percorso è far luce su come il proprio grado di maturità interiore determina l'andamento delle relazioni di coppia. Infatti il susseguirsi di relazioni che non portano a nulla di buono, che si esauriscono velocemente, o che si trascinano per inerzia, è un segnale del fatto che stanno agendo in noi meccanismi autosabotanti dettati dalla paura, che non conosciamo e dei quali non ci accorgiamo.
In questo percorso riportiamo l'attenzione su questi aspetti della nostra interiorità, e sui diversi spazi interiori attraverso i quali possiamo muoverci, partendo dalle basi. Il percorso inizia con l'esplorazione, in termini pratici e concreti, delle due principali energie che ci animano, il maschile ed il femminile, dalla cui interazione dipende il nostro equilibrio, e di riflesso l'equilibrio in relazione.
Proseguiamo con il riconoscimento dei due principali archetipi di riferimento e con l'osservazione di alcuni degli Arcani maggiori dei tarocchi, che ci accompagnano nella comprensione dei lati in luce e dei lati in ombra nelle diverse fasi della relazione: il coinvolgimento, l'innamoramento e l'amore.
Riprendendo in termini pratici ed essenziali il lavoro di Lise Borbeau entriamo nel mondo delle ferite e delle maschere per riconoscere con semplicità il modo specifico in cui la loro riattivazione condiziona il nostro rapporto con la materia, il sesso e gli altri.
Vedremo quindi come venire fuori da questi condizionamenti ed attraverseremo le tre fasi della fioritura interiore, osservando cosa cambia, in termini di consapevolezza e maturità interiore, nei passaggi dal bruco alla crisalide e dalla crisalide alla farfalla; entreremo quindi nello spazio dei doni nascosti dietro le ferite, comprenderemo in modo chiaro cosa distingue lo spazio dei bisogni da quello dei desideri, e come accade il disvelamento della propria unicità, attraverso l'autoespressione e la manifestazione di ciò che si è.
Vedremo infine come la trasformazione individuale si riflette in relazione, con riferimento specifico alle relazioni di coppia, come cambia il senso della condivisione e come cambia il senso di insieme.
E' un percorso adatto a chi nel relazionarsi incontra ripetutamente blocchi e resistenze che impediscono di andare al di là dei limiti del conosciuto, ed a chi può riscontrare, nella propria esperienza diretta, il ripetersi più o meno delle stesse dinamiche, anche in relazioni diverse, anche quando cambiano i personaggi della storia.
Il percorso è estremamente leggero, il linguaggio è semplice e adatto a tutti: si articola in 21 giorni, ogni giorno conterrà una videolezione ed una meditazione, in alcuni giorni ci saranno anche degli esercizi di scrittura.
Content
Introduzione
Screenshots




Reviews
Charts
Price

Rating

Enrollment distribution
